Global goals
La squadra di supereroi composta da Elio, Sofia, Ted, Regina e Aurora quest’anno si fa portavoce dei Global Goals, in particolare dei numeri 7, 9, 11, 12, 13 e 17.
Sicuramente ne avrai già sentito parlare. Ecco allora dieci cose super veloci da ricordare prima di iniziare!
- “Global Goals” è il termine inglese per identificare gli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”.
- I Global Goals sono inclusi in un programma più ampio, definito “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” che riguarda il benessere delle persone e del Pianeta.
- Questo programma è stato sottoscritto da 193 Paesi membri dell’ONU, che è la sigla dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
- I Paesi si sono impegnati a raggiungere questi Obiettivi entro il 2030.
- In Italia è stata creata ASviS, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, con il compito di far crescere tra le persone e le istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 e coinvolgerli nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
- I Global Goals sono 17 e sono “obiettivi comuni”: questo significa che riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui! Nessuno è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
- Lo sviluppo sostenibile è definito come uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.
- Per raggiungere uno sviluppo sostenibile è importante prendersi cura di tre elementi fondamentali: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.
- Un altro modo di sapere di cosa trattano i 17 Global Goals sono le 5 “P”: “Persone”, “Prosperità”, “Pace”, “Partnership” e “Pianeta”.
- I Global Goals sono universali, indivisibili, rivoluzionari.