Il Magazine di Energicamente
Il futuro dell’unico Pianeta che abbiamo dipende da noi: sfoglia il Magazine di Energicamente e trova nuove idee da mettere in circolo.












Insieme per i Global Goal!
Solo se saremo uniti come i petali di un fiore riusciremo a centrare i GG dell’ONU.
Leggi
Obiettivo 1.000 mld di alberi
Pianta un albero: aiuti il Pianeta e partecipi al concorso per le scuole Insieme per i Global Goal!
Leggi



Conversazioni in corso: Stefano Boeri
Michele Dalai ospita Stefano Boeri a Lights Camera Revolution per raccontarci la città del futuro.
Leggi
Buone feste a tutti, anche al Pianeta!
Fai un regalo alla nostra Terra: passa al furoshiki! È facile, promesso.
Leggi
C’è posto per tutti!
Per trasformare l’Agenda 2030 in realtà, dobbiamo impegnarci tutti. Ecco cosa sta facendo Estra.
Leggi
Good news: siamo di nuovo a scuola!
Come ripartire? Ne parla Massimo Recalcati dal KUM! Festival di Ancona.
Leggi
Transizione ecologica: che cos’è?
Ecco una spiegazione da condividere con bambini e ragazzi: in classe e a casa.
Leggi
Siamo pronti!
Vieni con noi: è ora di costruire insieme un mondo più sostenibile, colorato e pieno di energia. Scopri come!
Leggi
SOS biodiversità
Per proteggere davvero il nostro Pianeta, dobbiamo pensare in grande. Ma anche in piccolo: ecco perché.
Leggi
Ciak si fa Goal!
Ecco una selezione di film, corti e docsumentari da vedere, ri-vedere e condividere per fare Global Goal.
Leggi
10 azioni da portare in vacanza
L’estate è alle porte. E allora che sia… buona estate per tutti: per i piccoli, per i grandi e per il nostro Pianeta.
Leggi
Seminiamo la sostenibilità
La sostenibilità è fatta di tanti piccoli gesti da imparare fin da piccoli. Iniziamo subito: piantiamo un seme!
Leggi

È nata la nuova etichetta
Da marzo 2021 l’etichetta energetica si è rifatta il look: scopri com’è.
Leggi
L’impronta che lasciamo
Come ridurre l’impronta che lasciamo sul Pianeta? Cominciamo dalla nostra vita digitale…
Leggi
Uno per tutti, tutti per uno!
Per centrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU serve il contributo di tutti. Ecco cosa sta facendo Estra.
Leggi
Fate largo: arriva Estrabot.
Grazie a Estra, la robot therapy è una realtà anche in Italia. Scopriamo dove.
Leggi
Guarda il webinar #4 dedicato al GG13
Approfondisci il cambiamento climatico con il quarto webinar Energicamente.
Leggi
La Tappa #3 ha bisogno di te
È arrivato il momento di superare la Tappa #3 e centrare il Global Goal numero 12.
Leggi
Ecco il webinar #3 sul GG12!
Come fanno consumo e produzione a diventare responsabili? Scoprilo nel webinar #3.
Leggi
Luce per il Pianeta
Scopri perché scegliere la luce giusta aiuta noi, il nostro Pianeta e il nostro futuro.
Leggi
Come stanno le nostre città?
Ce lo dice il report Ecosistema Urbano di Legambiente con tanti esempi da replicare.
Leggi
Re-visioni artistiche
Cosa succede quando i nostri rifiuti finiscono nelle mani di un artista?
Leggi

La Tappa #2 ti aspetta!
La Tappa #2 del percorso gamificato è online con sfide, giochi e un grande obiettivo: fare Global Goal numero 11.
Leggi
Guarda il webinar #2 dedicato al GG11
Il webinar #2 ci racconta come rendere le nostre città e comunità più sostenibili.
Leggi
Da city a smart city!
Cosa hanno di così intelligente le smart city? Sono vivibili, sicure, verdi e ci aiutano a centrare il GG11. Anche in Italia!
Leggi
E tu, come ti sposti?
La mobilità sta cambiando: ecco cosa possiamo fare per ridurre l’impatto dei nostri spostamenti.
Leggi
Una giungla in città
Dove sta crescendo la prima giungla urbana del mondo? A Prato! Andiamo a vedere di cosa si tratta con Stefano Boeri.
Leggi
Porta in classe l’energia con il webinar #1
Ecco il webinar da abbinare alla Tappa #1 per approfondire il Global Goal 7.
Leggi
Buone eco-feste a tutti!
Scopri 10 tips&tricks per rendere più sostenibili le feste natalizie: eco-buone per noi e per il Pianeta.
Leggi
Global Goal numero 7: a che punto siamo?
Abbiamo meno di dieci anni per centrare i GG dell’ONU e non lasciare indietro nessuno: a che punto siamo con il GG7?
Leggi
Benvenuti Global Goals!
Conosciamo i 17 Global Goal con il video realizzato da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile!
Leggi