Idee per il concorso. - Energicamente
Progetto Global Goals

Idee per il concorso.

Il 16 maggio scade il concorso creativo Insieme per i Global Goal! che chiede alle classi di fare squadra per centrare l’Agenda 2030 dell’ONU.

Le classi possono partecipare in 2 modi:

  • gli studenti partono dalla realtà che li circonda e propongono nuove idee per migliorarla in nome dei Global Goal,
  • gli studenti partono dal percorso gamificato di Energicamente e raccolgono gli elaborati realizzati nelle missioni online.


Cosa possiamo fare per migliorare la realtà che ci circonda? Ecco 5 idee per partire.

1 Un parco per tutti

Progettiamo un parco con un’area giochi accessibile a tutti, anche a chi presenta abilità diverse o parla lingue diverse. Prepariamo un plastico fatto con materiali di riciclo e aggiungiamo un regolamento inclusivo che spieghi a tutti e in tante lingue come usare questo nuovo spazio.
Pensiamo anche all’illuminazione! Serviranno dei lampioni fotovoltaici: quanti? Dove? Usiamo un kit fotovoltaico per costruire il nostro lampione e raccontiamo l’esperienza con una breve video-intervista.

2. Una scuola più eco

Come abbiamo imparato nel percorso gamificato di Energicamente, fare sempre la raccolta differenziata è molto importante! A scuola la facciamo già? C’è qualche aspetto che possiamo migliorare? Se sì, come? Un’ottima idea è evitare la plastica monouso.
Cominciamo subito e lanciamo la nostra no-plastic week: riusciremo a sostituire la bottiglietta dell’acqua con una borraccia per tutta la settimana?
Alla fine, calcoliamo quanta plastica usa e getta abbiamo evitato e raccontiamo con dei grafici colorati come questa esperienza ha centrato il Global Goal numero 12.
Per fare un grafico lavorando tutti insieme, possiamo usare un tool come Coggle disponibile gratuitamente qui > coggle.it

3. Una ghirlanda per tutti

Solo se saremo uniti come i petali di un fiore riusciremo a centrare i Global Goal dell’ONU.
E allora sotto, creiamo tante ghirlande di fiori: qui ci sono le istruzioni passo passo.
Ogni petalo rappresenta uno di noi e conterrà il nostro Global Goal preferito e una parola preziosa per costruire insieme un futuro pieno di energia e sostenibilità.
Appendiamo le ghirlande all’ingresso della scuola: è un piccolo gesto che trasmette un grande messaggio.

4 Un mondo più green / 1

Piantare 1.000 miliardi di alberi entro il 2030: è questo l’obiettivo che si sono dati i leader del G20 che si è tenuto a Roma a fine 2021. Scopriamo di più in questo articolo e anche cosa sta facendo Estra ad Arezzo, Follonica e Macerata con Mosaico Verde.
A questo punto tocca a noi: piantiamo un albero a scuola!
Servirà una targa per ricordare l’evento, ma anche una locandina per coinvolgere altre persone in questa sfida.

5 Un mondo più green / 2

Un albero è troppo grande? Nessun problema: seminiamo… la sostenibilità!
Qui ci sono tutte le istruzioni: da come fare un vasetto di carta riciclata ai suggerimenti sui fiori che germogliano velocemente.
Raccontiamo l’esperienza in un album fotografico. Con Google Foto > photos.google.com è facile e intuitivo: possiamo anche aggiungere le didascalie e decidere quale foto usare come copertina. Alla fine, ricordiamoci di creare il link di condivisione per inviarlo alla Giuria!
Oppure facciamo un foto collage: basta usare i modelli gratuiti di Canva > canva.com

 

 

Articoli correlati

News image

Chi ha vinto il concorso?

Prima di tutto il nostro Pianeta! E poi…

Leggi
News image

I musei da visitare per continuare a imparare

In estate la scienza si impara giocando!

Leggi