Come sta il nostro Pianeta? - Energicamente
Sostenibilità Global Goals

Come sta il nostro Pianeta?

L’IPCC ha pubblicato il report Climate Change 2022 che valuta in modo scientifico gli impatti del cambiamento climatico sul benessere delle persone e sulla salute del nostro Pianeta. Cosa dice?

Un grido di allarme

Il rapporto dimostra che i cambiamenti climatici stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi.

Del resto, eventi meteorologici estremi come ondate di calore e siccità, tempeste e inondazioni ci coinvolgono sempre più da vicino e hanno impatti a cascata su piante e animali, esponendo milioni di persone a grave insicurezza alimentare e idrica.

Ecco cosa ha detto Hoesung Lee, presidente dell’IPCC

“Questo rapporto è un terribile avvertimento sulle conseguenze dell’inazione. Mostra che il cambiamento climatico è una minaccia grave e crescente per il nostro benessere e per un Pianeta sano.”

“Il rapporto sottolinea l’urgenza di un’azione immediata e più ambiziosa per affrontare i rischi climatici. Le mezze misure non sono più una possibilità.

Ecco le parole di Hans-Otto Pörtner, co-presidente del gruppo di lavoro II dell’IPCC

“Ogni ulteriore ritardo nell’azione concertata a livello globale farà perdere quella breve finestra temporale – che si sta rapidamente chiudendo – per garantire un futuro vivibile.”

Cos’è l’IPCC?

L’IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change è il panel scientifico dell’ONU per la valutazione del cambiamento climatico.

Dal 1988 fornisce a Governi e leader politici informazioni periodiche sul cambiamento climatico e propone strategie di adattamento e mitigazione.

L’ora per agire è qui e… ora

Il rapporto dell’IPCC afferma che “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima è già adesso una sfida complessa. Questo obiettivo sarà ancora più difficile da raggiungere se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5 °C.”

Tutti, quindi, siamo chiamati a fare la nostra parte, fin da piccoli.

Ma prima di iniziare, dobbiamo conoscere il problema.

Noi adulti possiamo cominciare dal comunicato stampa e dal webinar che presentano il rapporto dell’IPCC.

Per bambine e bambini, ragazze e ragazzi c’è il percorso gamificato di Energicamente: la Tappa 4 e il Global Goal numero 13 Lotta al cambiamento climatico sono qui.

Articoli correlati

News image

Chi ha vinto il concorso?

Prima di tutto il nostro Pianeta! E poi…

Leggi
News image

Climatizzatore: ecco come usarlo

8 eco-azioni a prova di caldo!

Leggi