L’ambiente è nella Costituzione! - Energicamente
Sostenibilità Global Goals

L’ambiente è nella Costituzione!

Vuoi una buona notizia? A febbraio 2022 la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata tra i principi fondamentali della Costituzione Italiana.

Si tratta di un cambiamento molto importante: per noi, per il nostro Pianeta e per le generazioni future.

Ecco cosa dice il “nuovo” articolo 9 della Costituzione

“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La Legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.”

È cambiato anche l’articolo 41

Proprio così: anche questo articolo ha implementato la salvaguardia ambientale:

“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, alla salute, all’ambiente. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali.”

Portiamo la tutela dell’ambiente in classe e a casa

Ora che abbiamo anche la Costituzione dalla nostra parte, abbiamo un motivo in più proteggere il nostro Pianeta.

Da dove possiamo cominciare? Dal concorso Insieme per i Global Goals! che arricchisce il progetto Energicamente e premia le scuole.

Il concorso, infatti, chiede alle classi di fare squadra per rendere più verdi, vivibili e sostenibili i luoghi in cui vivono.

Scopri i premi del concorso e il regolamento completo qui.

 

Per partecipare c’è tempo fino al 16 maggio!

Articoli correlati

News image

Chi ha vinto il concorso?

Prima di tutto il nostro Pianeta! E poi…

Leggi
News image

Climatizzatore: ecco come usarlo

8 eco-azioni a prova di caldo!

Leggi