Cosa succede nella Tappa 1? - Energicamente
Progetto Global Goals

Cosa succede nella Tappa 1?

Energicamente è il percorso gamificato da fare online in 4 Tappe.
L’obiettivo è aiutare bambine e bambini, ragazze e ragazzi a scoprire l’Agenda 2030 dell’ONU e a costruire un futuro più sostenibile per tutti.
Del resto, il futuro dell’unico Pianeta che abbiamo dipende da noi, fin da piccoli.

Il percorso gamificato è già online nella sezione studenti di questo sito: vediamo insieme i topic della Tappa 1.

Il super eroe di questo pezzo di avventura è il giovane Elio con la sua Sunny Lamp.
Il Global Goal approfondito è il GG numero 7 che, entro il 2030, mira a portare energia pulita a tutte le persone del mondo.

Energicamente propone un approccio ludico-educativo che attiva gli studenti con una serie di domande e li coinvolge nella ricerca delle risposte.
Alla fine della Tappa 1, bambine e bambini, ragazze e ragazzi sapranno rispondere a queste domande:

  • Perché è così importante centrare il GG7?
  • Perché l’energia elettrica è un diritto fondamentale? Quali cose ci permette di fare? Quante persone vivono ancora senza?
  • Qual è la differenza tra fonti rinnovabili e non? Quali fonti usiamo in Italia? Perché le fonti rinnovabili sono così importanti per rendere l’energia accessibile ovunque?

 

Per rispondere alle domande gli studenti dovranno seguire Elio e le sue semplici spiegazioni e risolvere alcune mini-attività online:

  • spostare i componenti di un circuito elettrico per accenderlo;
  • giocare con le mappe del mondo per portare la luce dove ancora non c’è;
  • rispondere ai quiz dell’Energy Test sulle fonti di energia;
  • trovare l’incastro giusto e scoprire quali fonti rinnovabili usiamo di più in Italia.

 

Alla fine della Tappa, ci sono anche le istruzioni per trasformare una vecchia maglietta in… scopri cosa: vai alla Tappa 1 del percorso! Qui, per l’esattezza.

Articoli correlati

News image

Chi ha vinto il concorso?

Prima di tutto il nostro Pianeta! E poi…

Leggi
News image

I musei da visitare per continuare a imparare

In estate la scienza si impara giocando!

Leggi