Obiettivo 1.000 mld di alberi - Energicamente
Progetto Sostenibilità

Obiettivo 1.000 mld di alberi

Piantare 1.000 miliardi di alberi entro il 2030: è questo l’ambizioso obiettivo che si sono dati i leader del G20 in occasione del summit che si è tenuto a Roma a ottobre 2021.

Perché proprio gli alberi? Perché ci aiutano contro il degrado del suolo e nell’assorbimento dell’anidride carbonica. Vuol dire che sono nostri alleati anche per centrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, a cominciare dal Global Goal numero 13 Lotta contro il cambiamento climatico e dal numero 15 Vita sulla Terra.

1.000 miliardi sono davvero tanti, ma si tratta di una sfida aperta a tutti: l’importante è iniziare e dare il proprio contributo.

Un albero che cresce, ci regala ombra e ossigeno, assorbe anidride carbonica, abbellisce lo spazio, si trasforma in casa per uccelli e insetti, stupisce con le sue trasformazioni segnando il susseguirsi delle stagioni: è un regalo che facciamo al nostro presente. Ma anche al futuro di chi abiterà il Pianeta dopo di noi.

Per i docenti, piantare un albero a scuola e documentare l’esperienza vissuta da bambine e bambini, ragazze e ragazzi è anche un modo semplice, concreto e coinvolgente per partecipare al concorso Insieme per i Global Goal! che arricchisce il progetto Energicamente e premia le scuole.

E allora sotto: quale albero scegliamo? Dove lo piantiamo? Nel cortile della scuola oppure… Servirà una targa per ricordare l’evento, ma anche una festa, una locandina o un post sui social per coinvolgere altre persone in questa sfida.

Scopri i premi del concorso, altri spunti creativi e il regolamento completo qui.

Ci vediamo in Giuria!

Articoli correlati

News image

Chi ha vinto il concorso?

Prima di tutto il nostro Pianeta! E poi…

Leggi
News image

I musei da visitare per continuare a imparare

In estate la scienza si impara giocando!

Leggi