Nella sezione Studenti del percorso gamificato Energicamente ti aspetta la Tappa #3. L’obiettivo è imparare a fare Global Goal numero 12, proprio quello che l’ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite dedica al consumo e alla produzione responsabili.
Questa volta bambine e bambini, ragazze e ragazzi saranno in compagnia di Regina: insieme a lei scopriranno che, per ridurre il nostro impatto sulla Terra e sul suo futuro, dobbiamo fare di più e meglio utilizzando meno risorse, proprio come ci chiede il Global Goal numero 12. Del resto, solo modelli di produzione e di consumo sostenibili possono assicurare che le nostre attività rimangano entro i limiti del Pianeta, senza intaccare e pregiudicare le risorse necessarie allo sviluppo economico e sociale delle generazioni che verranno dopo di noi.
La Tappa #3 mette in gioco concetti e parole chiave come la strategia delle 5R (riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero), la limitatezza delle risorse e le incredibili potenzialità dei rifiuti, l’importanza dell’economia circolare e delle scelte che facciamo ogni giorno. Fare Global Goal numero 12 dipende, infatti, da ciascuno di noi ed è un obiettivo facile da centrare ogni giorno: basta evitare gli sprechi, fare la raccolta differenziata e guardare con occhi nuovi e creativi il mondo che ci circonda, a cominciare dai prodotti e dagli oggetti che non usiamo più.
Come sempre il percorso gamificato è aperto a tutti: gli studenti possono completarlo durante le ore di lezione o a casa, ma solo chi si registra potrà guadagnare punti, scalare la classifica e aiutare la propria classe a vincere i premi in palio per le scuole.
I dettagli per organizzare le attività e inserirle nella programmazione didattica si trovano nel Lesson Plan 3 dedicato ai docenti.
E allora, sotto: la Tappa #3 e il Global Goal 12 ti aspettano con nuovi mini game, grafici interattivi, approfondimenti, missioni e sfide da giocare e risolvere.