Click e la luce si accende.
È una sequenza così familiare e quotidiana che la diamo per scontata, spesso senza nemmeno considerare quante ripercussioni abbia sull’ambiente e sul futuro del nostro Pianeta. Invece, accendere la luce deve essere un’azione consapevole e sostenibile, insomma una scelta intelligente.
Da dove cominciare?
Dai LED, ormai lo sappiamo, ma vale la pena fare un ripasso.
Scegliere una lampadina a LED conviene perché…
Fa risparmiare: il LED consuma fino a 6 volte meno elettricità di una lampadina tradizionale! Una lampadina a LED da 800 lumen consuma mediamente fra i 9 e i 12 W, contro i 60 W di una vecchia lampadina a incandescenza. Non a caso, proprio le lampadine a incandescenza sono ormai fuori produzione nei Paesi UE, sostituite da nuove soluzioni sempre più efficienti.
Dura molto, ma molto di più: da 50mila a 80mila ore! Contro le 1.000 delle lampadine a incandescenza e le 2.000 ore circa delle lampadine alogene.
Dà subito il massimo: la lampadina a LED non ha bisogno della fase di riscaldamento! Raggiunge immediatamente il top della sua performance luminosa.
Vuole bene all’ambiente: infatti, non contiene sostanze pericolose o inquinanti. Inoltre, visto che consuma meno energia elettrica, produce anche meno emissioni!
Insomma, le lampadine a LED sono una scelta smart dall’inizio alla fine. A proposito, dove si smaltiscono una volta che non si accendono più? Insieme al vetro? Assolutamente no!
Nella raccolta indifferenziata? Mai!
I LED, infatti, appartengono ai RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e, quindi, devono essere smaltiti in modo speciale.
Abbiamo due possibilità:
Smaltire correttamente i LED è molto importante perché permette di recuperare oltre il 96% dei diversi materiali di cui sono fatti (vetro, plastica e metalli, per esempio) e smaltire correttamente ciò che non è recuperabile.
C’è di più: scegliere la lampadina giusta e smaltirla nel modo corretto è un modo molto semplice e alla portata di tutti per fare Global Goal numero 12, proprio quello che l’ONU - Organizzazione delle Nazioni Unite dedica al consumo e alla produzione responsabili.
E allora, buona luce: naturale quando si può, efficiente e sostenibile quando serve.